Cos'è ara di spix?

Ara di Spix (Cyanopsitta spixii)

L'Ara di Spix è un pappagallo del Brasile, tristemente noto per essere stato dichiarato estinto in natura nel 2000. Grazie a programmi di conservazione e riproduzione in cattività, diversi esemplari sono stati reintrodotti in natura a partire dal 2022.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Piumaggio prevalentemente blu, con tonalità più chiare sulla testa e sul petto. Maschera facciale grigio-nerastra.
  • Habitat: Originariamente viveva nella caatinga, una regione semi-arida del Brasile.
  • Dieta: Si nutre di semi, noci, frutta e fiori.
  • Stato di Conservazione: Attualmente classificato come "Critically Endangered" (CR) da IUCN.

Minacce:

  • La principale minaccia per l'Ara di Spix è stata la Distruzione%20dell'Habitat dovuta all'agricoltura e all'allevamento.
  • Il Bracconaggio per il commercio illegale di animali domestici ha contribuito significativamente al suo declino.

Programmi di Conservazione:

  • Diversi programmi di Riproduzione%20in%20Cattività hanno avuto successo nell'aumentare la popolazione globale.
  • Progetti di Reintroduzione in natura, con monitoraggio costante degli individui rilasciati.
  • Protezione e ripristino dell'habitat naturale.